Proviamo a tracciare tre profili caratteristici dei TTS partendo
dalle fasce di fatturato.
Profilo 1
Fascia di fatturato da 0 a 25000 euro.
Uomo:
38 anni, laureato in lingue e letterature straniere, traduttore con partita
IVA, iscritto a un'associazione professionale, 7 anni di esperienza, settore
Marketing e pubblicità, Industria e tecnologia, Informatica, dedica 10 ore
alla settimana a un altro lavoro retribuito e 26 ore alla traduzione, lavora
per circa 4 clienti sia diretti che agenzie residenti prevalentemente in
Italia, non usa CAT, combinazioni EN>IT e FR>IT, i prezzi medi in Italia
sono 22,51 euro per clienti diretti e 16,35 per agenzie, che all'estero
diventano rispettivamente 23,90 e 18,78 euro.
Donna:
33 anni, residente in Italia, laureata in traduzione, traduttrice con P.IVA,
non è iscritta a un'associazione (molto indecisa), 7 anni di esperienza,
settore Industria e tecnologia, Diritto, Marketing e pubblicità, ha un'altra
attività cui dedica circa 12 ore alla settimana, ha circa 5 clienti fissi in
prevalenza clienti diretti tutti in Italia, lavora circa 30 ore alla
settimana, usa un CAT, traduce EN>IT, FR>IT, i prezzi medi in Italia sono
20,21 euro per clienti diretti e 15,09 per agenzie, che all'estero diventano
rispettivamente 21,25 e 16,92 euro,
Profilo 2
Fascia di fatturato da 25000 a 50000 euro.
Uomo:
45 anni, residente in Italia, laureato in traduzione, traduttore con partita
IVA, iscritto a un'associazione (molto indeciso), 7 anni di esperienza,
settore Industria e tecnologia, Informatica, Medicina e farmaceutica e
Scienze, non ha un'altra attività, ha circa 10 clienti in prevalenza agenzie
in Italia e all'estero, lavora circa 50 ore alla settimana, usa un CAT,
combinazioni EN>IT e DE>IT, i prezzi medi in Italia sono 21,39 euro per
clienti diretti e 15,08 per agenzie, che all'estero diventano
rispettivamente 25,80 e 19,35 euro,
Donna:
40 anni, residente in Italia, laurea in traduzione, traduttrice con P.IVA,
non è iscritta a un'associazione, 8 anni di esperienza, settore Industria e
tecnologia, Informatica, Informatica, Marketing e pubblicità, non ha
praticamente un'altra attività o la impegna meno di 10 ore settimanali, ha
più di 10 clienti fissi prevalentemente agenzie residenti in Italia, lavora
circa 50 ore alla settimana, usa un CAT, traduce EN>IT, DE>IT e FR>IT, i
prezzi medi in Italia sono 21,55 euro per clienti diretti e 15,36 per
agenzie, che all'estero diventano rispettivamente 24,40 e 19,26 euro
Profilo 3
Fascia di fatturato oltre 50000
Uomo:
38 anni, residente in Italia, laureato prevalentemente in traduzione (ma le
lauree e i diplomi sono molto vari), traduttore con P.IVA, iscritto a
un'associazione, 11 anni di esperienza, settore Informatica Industria e
tecnologia, Economia e finanza, non ha altri lavori, ha una ventina di
clienti residenti prevalentemente all'estero, lavora più di 50 ore alla
settimana, usa un CAT, traduce DE>IT, EN>IT, i prezzi medi in Italia sono
27,29 euro per clienti diretti e 18,66 per agenzie, che all'estero diventano
rispettivamente 39,93 e 29,25 euro.
Donna:
41 anni, residente in Italia, laureata prevalentemente in lingue e lettere,
traduttrice con partita IVA, iscritta a un'associazione, 13 anni di
esperienza, settore Diritto, Marketing e pubblicità, Industria e tecnologia,
Economia e finanza, non ha praticamente un'altra attività o la impegna meno
di 10 ore settimanali, ha una decina di clienti residenti in Italia e
all'estero, lavora in media 46 ore alla settimana, usa un CAT, traduce
EN>IT, IT>EN, DE>IT, i prezzi medi in Italia sono 26,10 euro per clienti
diretti e 20,00 per agenzie, che all'estero diventano rispettivamente 33,45
e 22,70 euro.
|
|