Newsletter AITI inForma
La newsletter è apparsa con cadenza bimensile da ottobre 2011 a febbraio 2015, dando ampio spazio alle attività di AITI in favore di traduttori e interpreti, soci e non soci: seminari di formazione, convegni, articoli, convenzioni per l'acquisto di software e altri servizi, iniziative per la tutela e il riconoscimento della professione e molto altro ancora.
Il numero di febbraio 2015 è stato inviato a 1923 iscritti; tra questi in prevalenza soci AITI, ma anche traduttori non iscritti all'associazione, studenti, docenti e professionisti di altri settori, residenti in Italia e in nazioni come Albania, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Uruguay.
Nel ringraziare Francesca Cosi e Alessandra Repossi che ne hanno curato tutte le uscite, è giunto il momento di voltare pagina e di provare nuovi percorsi comunicativi all’interno e all’esterno della nostra associazione.
Restate quindi in ascolto per scoprire, su queste pagine o sui social, come essere sempre aggiornati sulle attività di AITI.
AITI inForma - n. 1 - 18/10/2011 AITI inForma - n. 2 - 15/12/2011 AITI inForma - n. 3 - 16/02/2012 AITI inForma - n. 4 - 23/04/2012 AITI inForma - n. 5 - 29/06/2012 AITI inForma - n. 6 - 15/10/2012 AITI inForma - n. 7 - 19/12/2012 AITI inForma - n. 8 - 15/02/2013 AITI inForma - n. 9 - 24/04/2013 AITI inForma - n. 10 - 26/06/2013 |
AITI inForma - n. 11 - 10/09/2013 - Speciale seminari AITI inForma - n. 12 - 16/10/2013 AITI inForma - n. 13 - 17/12/2013 AITI inForma - n. 14 - 26/02/2014 AITI inForma - n. 15 - 13/05/2014 AITI inForma - n. 16 - 10/07/2014 AITI inForma - n. 17 - 24/09/2014 AITI inForma - n. 18 - 11/12/2014 Supplemento AITI inForma - n. 18 - 19/12/2014 AITI inForma - n. 19 - 26/02/2015 |
- Associazione
- Diventa socio
- News ed eventi
- Archivio news
- Corsi ed eventi
- Eventi patrocinati da AITI
- Parlano di noi
- Rassegna stampa
- Mappa eventi AITI
- Mappa formazione associazioni F.I.T.
- Galleria video-fotografica
- Rete Franco-Italiana
- Pubblicazioni
- Vademecum multilingue
- Informativa privacy Newsletter
- Iscrizione Newsletter
- La rivista "Il Traduttore Nuovo"
- Newsletter AITI inForma
- Il vademecum fiscale
- Position Paper - L'interprete giudiziario e il traduttore giuridico
- eBook AITI
- Indagine sul mercato dei Traduttori e degli Interpreti 2018
- Indagine sul mercato dei traduttori e degli interpreti 2013
- Ricerca sul mercato dei traduttori e degli interpreti 2007
- Guida Durban alla traduzione corretta
- I ponti dei traduttori
- Altre pubblicazioni
- Professione
- Attestato di qualità ex Legge 4/2013
- Diciture ufficiali ex Legge 4/2013
- Norma UNI 11591:2015
- Condizioni di incarico
- Contratti tipo
- Esempi di fatture e notule
- Regole per la fatturazione
- Tutela per ritardi nei pagamenti
- Partita IVA e Gestione separata INPS
- Diritto d'autore del traduttore
- Convenzioni assicurative
- Prassi per traduttori e interpreti di tribunale
- Vacazioni per interpreti e traduttori giudiziari
- Medical Council of Canada
- Modulo raccolta dati soci AITI CTU/periti
- Risorse e link
- Contatti
- Sezioni regionali
- English
- Archivio news
- Corsi ed eventi
- Eventi patrocinati da AITI
- Parlano di noi
- Rassegna stampa
- Mappa eventi AITI
- Mappa formazione associazioni F.I.T.
- Galleria video-fotografica
- Rete Franco-Italiana
- Pubblicazioni
- Vademecum multilingue
- Informativa privacy Newsletter
- Iscrizione Newsletter
- La rivista "Il Traduttore Nuovo"
- Newsletter AITI inForma
- Il vademecum fiscale
- Position Paper - L'interprete giudiziario e il traduttore giuridico
- eBook AITI
- Indagine sul mercato dei Traduttori e degli Interpreti 2018
- Indagine sul mercato dei traduttori e degli interpreti 2013
- Ricerca sul mercato dei traduttori e degli interpreti 2007
- Guida Durban alla traduzione corretta
- I ponti dei traduttori
- Altre pubblicazioni