9. Sezione 5: Formazione

 

L'ultima sezione del questionario è dedicata alla formazione continua. Le domande avevano lo scopo di determinare quanto tempo e quante risorse vengono destinate all'aggiornamento (Tav. 67 e Tav. 68) e di sondare l'interesse nei confronti di determinate tematiche proposte normalmente nei seminari organizzati dall'Associazione Italiana e Interpreti o da terzi (Tav. 61). Come dimostrato dalla Tav. 62, il 53% dei T/I nell’ultimo anno non ha frequentato nessun seminario di aggiornamento (i motivi vengono riassunti nella Tav. 64: principalmente motivi organizzativi e di costi; il costo è un tema che ricorre anche nella Tav. 65 condizioni determinanti per la scelta di un corso on-line in alternativa ad un corso in aula), mentre la Tav. 61 rileva che negli ultimi 2-3 anni solo il 22,8% (155 risposte) non ha partecipato ad alcuna attività di formazione.

Fra quelli che nell’ultimo anno hanno frequentato un seminario di formazione, la maggioranza ha seguito 1 o max. 2 corsi.

Fra le attività più seguite figurano i corsi organizzati dalle associazioni professionali e i corsi di terzi, seguiti da convegni universitari e in modo marginale da corsi on-line (50 risposte) e master (50 risposte). In merito alla partecipazione ai seminari professionali si rileva che la stragrande maggioranza è stata soddisfatta o abbastanza soddisfatta del corso seguito.  

Fra le altre attività formative diverse da quelle proposte (Tav. 61) sono stati citati la formazione offerta direttamente dalle aziende in cui operano i T/I dipendenti, i dottorati universitari, le lauree specialistiche e i corsi per l’ottenimento di un diploma per traduttore all’estero (IOL). Altre risposte riguardano invece forme di aggiornamento da autodidatta (studio personale, lettura di testi e stampa in lingua straniera ecc.) e la partecipazione a convegni e conferenze nelle materie di specializzazione.

 

 

Quali sono state, negli ultimi 2-3 anni le opportunità di formazione continua a cui hai partecipato?

A questa domanda era possibile fornire più risposte. I dati salienti sono: il 22,8% dei partecipanti non ha frequentato nessuna attività di formazione nel corso degli ultimi 2-3 anni; la maggioranza ha frequentato prevalentemente corsi organizzati da associazioni professionali.

 

 

Tav. 61

 

Inizio

 

 

Quanti seminari di formazione o aggiornamento professionale hai frequentato nell'ultimo anno?

Tav. 62

 

Inizio

 

 

Quanto sei rimasto complessivamente soddisfatto dei seminari a cui hai partecipato?

Tav. 63

 

Inizio

 

 

Se non hai partecipato, per quali motivi?

Tav. 64

 

Inizio

 

 

Quali di queste proposte ritieni possano essere interessanti?

Linguaggi settoriali: diritto/giurisprudenza

283

Come gestire la propria attività d'impresa

277

Linguaggi settoriali: terminologia tecnica

246

Creazione di un proprio sito web

236

Linguaggi settoriali: economia/finanza

225

Revisione di testi propri/revisione di testi redatti da altri

225

Strumenti CAT: Trados

210

Linguaggi settoriali: medicina

194

Traduzione per l'editoria

193

Traduzione di siti web

190

Sottotitolaggio e doppiaggio

186

Marketing

179

Localizzazione

173

Traduzione dei comunicati pubblicitari

167

Strutture linguistiche dell'italiano

128

Strumenti CAT: Wordfast

126

Time management

118

Copywriting

113

IT e Internet

111

Redazione tecnica

109

Scrittura creativa

106

Personal development (ad es. gestione dei conflitti, ...)

92

Strumenti CAT: informazioni generali

87

Strumenti CAT: SDLX

81

Strumenti CAT: DejaVu

79

Public speaking

73

Altro

19

 

 

 

In quali casi sceglieresti un corso di formazione online invece di un corso tradizionale?

Tav. 65

 

Inizio

 

 

Quali sono i canali attraverso i quali ricevi informazioni circa le iniziative di formazione per traduttori e interpreti?

Tav. 66

 

Inizio

 

 

Se hai frequentato seminari di formazione o aggiornamento professionale nell'ultimo anno, quanto hai speso per la formazione, al netto delle spese di viaggio? (Valuta = Euro)

Tav. 67

 

Inizio

 

Quanti giorni nell'anno (escluso il viaggio) dedichi alla formazione?

Tav. 68