La domanda
relativa al titolo di studio indica che la stragrande
maggioranza ha una laurea (82%) mentre solo l'8% non è laureato. Il
42% ha una laurea in traduzione/interpretariato, il 28% è laureato in
lingue, mentre il 22% ha lauree di tipo diverso [Tav. 5].
Ai fini di questa classificazione nella categoria
laurea in T/I sono stati inclusi anche i diplomi triennali di
traduttore-interprete rilasciati dalle ex SSIT. Il dettaglio è
riportato nelle tavole seguenti.