Tra
i 447 T/I con principali clienti fissi in Italia, 67 (10%) lavorano
esclusivamente con clienti italiani, 86 anche con la Gran Bretagna, 84 anche
con la Germania, 61 anche con la Francia, 51 anche con gli USA, 41 anche con
la Svizzera, 27 anche con la Spagna, 19 anche con il Belgio, 14 anche con i
Paesi Bassi, 7 anche con l'Austria, 6 con il Giappone, 5 anche con
l'Ungheria, 3 con la Polonia e con altri Paesi.
La
Tabella 3 riporta in dettaglio i risultati relativi a tutti i Paesi con cui
lavorano i T/I con clienti fissi prevalentemente in Italia con relativa
classifica per fatturato a partire dalla seconda posizione.
Tabella 3
|
2° posto |
3° posto |
4° posto |
5° posto |
6° posto |
AR |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
AT |
4 |
3 |
0 |
0 |
1 |
AU |
2 |
1 |
1 |
1 |
0 |
BE |
11 |
7 |
2 |
0 |
0 |
BG |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
BR |
2 |
0 |
0 |
0 |
0 |
CA |
2 |
3 |
1 |
0 |
0 |
CH |
23 |
13 |
4 |
0 |
1 |
CI |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
CN |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
CZ |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
DE |
59 |
16 |
8 |
0 |
1 |
DK |
1 |
2 |
1 |
0 |
0 |
EL |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
ES |
14 |
6 |
6 |
0 |
1 |
FI |
3 |
1 |
0 |
0 |
0 |
FR |
34 |
13 |
8 |
6 |
0 |
GB |
50 |
26 |
10 |
3 |
1 |
GE |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
HK |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
HU |
3 |
2 |
0 |
0 |
0 |
IR |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
IS |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
JP |
4 |
2 |
0 |
0 |
0 |
LU |
0 |
5 |
0 |
1 |
0 |
LV |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
MT |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
NL |
5 |
5 |
0 |
2 |
2 |
PL |
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
PT |
1 |
2 |
0 |
0 |
0 |
RO |
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
RU |
4 |
2 |
1 |
0 |
0 |
SE |
1 |
1 |
0 |
2 |
0 |
SG |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
SI |
2 |
0 |
0 |
0 |
0 |
SK |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
SP |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
SV |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
US |
21 |
13 |
8 |
2 |
2 |
TW |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
VA |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
|